Chi siamo
la nostra storia
L’Azienda Agricola di Marco Calosi – nata dalla passione per il vino tramandata di generazione in generazione – è a completa conduzione familiare.
Siamo nei primi anni del ‘900 quando Pietro Calosi, il nonno di Marco (attuale anima dell’azienda), svolge con amore e tenacia il mestiere del contadino, impiantando nuovi filari nel podere situato nei dintorni di Greve in Chianti (all’epoca di proprietà della Chiesa).
Il nipote segue con interesse l’attività e man mano che cresce inizia ad aiutare prima suo nonno e poi lo zio Nando, che dei fratelli Calosi è il responsabile della cantina.
Negli anni successivi, Dante Calosi (il babbo di Marco) decide di prendere in mano questa attività e si impegna con tanta passione per farla progredire.
Oggi all’interno dell’Azienda avviene l’intero processo produttivo, sotto l’occhio attento ed esperto di Marco, che segue in prima persona tutte le fasi: dalla coltivazione dell’uva alla vendemmia, dalla spremitura alla vinificazione, fino alla fase dell’imbottigliamento e invecchiamento.
la vendemmia
La raccolta dell’uva avviene di solito tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, comunque solo dopo aver accertato che le uve abbiano raggiunto il grado di maturazione desiderato.
La vendemmia è fatta completamente a mano e ciò è molto importante, perché consente di scegliere i grappoli uno ad uno e di portare in cantina soltanto le uve migliori.
la vinificazione
Il processo di vinificazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, situati nella piccola cantina dell’Azienda, completamente interrata; ciò garantisce umidità costante e non permette il passaggio della luce.
Questa ubicazione privilegiata, assieme al sistema di controllo del clima, consentono un processo estremamente virtuoso e corretto per una conservazione ottimale del vino.