Ieri come oggi
Qualità & tradizione
Nata all’inizio del Novecento, da una grande passione per il buon vino, l’Azienda Agricola Marco Calosi è stata tramandata di generazione in generazione, senza mai perdere l’amore e l’entusiasmo originario del suo fondatore.
Oggi è un’Azienda vinicola a conduzione familiare, gestita interamente dalle mani esperte del nipote Marco Calosi. Con costante impegno e passione ha affinato col tempo il lavoro per produrre vini di qualità IGP Rosso Toscano, grazie ai suoi vitigni adagiati nella splendida zona di Greve in Chianti, un territorio collinare, ideale per la produzione del vino.
Il terreno su cui sono impiantate le vigne è composto principalmente da tufo. Queste sono circondate da piccoli boschi di grandi querce, piante di ginestra e da un’importante varietà di fiori, che valorizzano ed esaltano i profumi che troviamo nel vino.
Solo dalle migliori uve
Ogni bottiglia di Bonille nasce da uve raccolte e selezionate soltanto a mano, con un’attenzione particolare al grado di maturazione.
La fermentazione avviene in modo naturale all’interno di tini di acciaio inox a temperatura controllata, posti nella piccola cantina interrata dell’Azienda.
L’amore ed il rispetto per la terra (la coltivazione avviene senza l’utilizzo di diserbanti e pesticidi chimici), li si ritrova gustando un buon calice di Bonille, la cui produzione – costituita quasi esclusivamente da uve di vitigni Sangiovese – si articola in due tipologie di vino: un IGP etichetta ROSSA (fresco, gradevole, da bere entro pochi anni, si distingue per una buona vivacità e bevibilità) ed un IGP RISERVA etichetta BLU (più corposo e strutturato, ma anche armonico e intenso, con note di spezie e ritorni tannici, sottoposto ad un processo di invecchiamento più lungo ed articolato).
Ideale per piatti ben strutturati a base di carni rosse e selvaggina, funghi e tartufo, Bonille risulta molto adatto anche per accompagnare i formaggi.
Puoi acquistare i nostri prodotti a Greve in Chianti, presso...

